Peter Guralnick – Sweet Soul Music
«La musica soul del Sud è il prodotto di un’epoca e di un insieme di fattori sociali difficilmente ripetibili». Questa frase dell’autore in premessa racchiude non solo il contenuto del testo, ma anche la...
Room with a view of the blues
«La musica soul del Sud è il prodotto di un’epoca e di un insieme di fattori sociali difficilmente ripetibili». Questa frase dell’autore in premessa racchiude non solo il contenuto del testo, ma anche la...
“All my friends have turned their backs on me” – “My home is like a graveyard, and my bed’s like a tomb” – “I can’t be happy, no matter how I try” – “Snow...
Lo scopo principale di questo testo è l’analisi dei vari stadi nel percorso del nero da africano ad americano, e dalla schiavitù alla cittadinanza, attraverso la musica a lui più intimamente legata: il blues,...
In un’attività cinquantennale come autore, accompagnatore, arrangiatore (in particolare delle sezioni fiati, ma anche ritmiche), discografico, produttore e infine come solista, Allen Toussaint ha coinvolto decine di artisti, progetti ed etichette: il suo nome...
Accolta da applausi referenziali “sua altezza” Marcia Ball entra in scena all’Hotel Schweizerhof di Lucerna, nella sala stile Impero riservata alle conferenze e ai banchetti. Ai tavoli siedono uomini in giacca e cravatta, e...
In terza di copertina c’è un suo ritratto in posa con un sassofono, e con il pianoforte entrò nel mondo della musica. Fu però con lo strumento imbracciato nell’immagine qui a fianco che Johnny...
Se penso a At Last come il prototipo delle incisioni che Etta James fece per Chess, ancor più riconosco in Tell Mama la canzone simbolo delle registrazioni Muscle Shoals. Ponendo come esempio questi due...
Dai biscotti di Zuzu Bollin alle frittelle di patate di Brian Calway aka Hash Brown il passo è breve. A chi ha viaggiato negli Stati Uniti sarà capitato d’imbattersi nei gustosi hash brown, piatto...
A.D. Bollin venne al mondo il 5 settembre 1922 a Frisco, Texas nord-orientale, a cinquanta chilometri da Dallas, dove si trasferì con la madre negli anni 1930. Fece il militare in Marina dal 1944...
Nato Richard Duran nel 1953 a Los Angeles, sulla scena già da un po’ nei primi anni 1970 (cominciò a esibirsi da teenager), è tra i più ricercati ma allo stesso tempo semplici e...
Qualche impressione sul programma 2009 del Roots & Blues Food Festival dopo che una delle particolarità di cui dicevo tempo fa di questo festival, e cioè quella d’avere in cartellone per la maggior parte...
Memphis, Tennessee, take one hundred and one thousand. Con questo solenne quanto ironico parlato di Rosco Gordon annunciante un improbabile progressivo di registrazione, inizia uno squisito comeback album degli anni 2000 offrente un vivido...
Mentre scrivo queste righe, 27 settembre 2008, molto lontano da qui, a Charlotte, North Carolina, sono in corso i funerali di uno degli ultimi shouter di successo degli anni 1950. Napoleon Brown Culp, classe...
In occasione della XXI edizione il Deltablues di Rovigo torna dopo otto anni in centro città in piazza V. Emanuele II, con dimensioni ridotte ma in veste gratuita e offrendo ancora, come da tradizione,...
È toccato alla suggestiva Corte Le Giare a Ragazzola di Roccabianca (G. Guareschi nacque lì vicino, a Fontanelle) ospitare il secondo weekend dei cinque in programma al Roots & Blues, festival itinerante che conta...
I ain’t through yet! È la frase che Hubert Sumlin ama ripetere, stampata anche su una maglietta, come si vede nel video di Lightning in a Bottle. In effetti il chitarrista, classe 1931, è...
Commenti recenti