Baton Rouge, Louisiana 2010
Da Lafayette a Baton Rouge ci sono circa novanta chilometri. Venendo da ovest s’incontra prima la West Baton Rouge Parish, una delle più piccole contee della Louisiana, dove il fiume Mississippi fa da confine...
Room with a view of the blues
Da Lafayette a Baton Rouge ci sono circa novanta chilometri. Venendo da ovest s’incontra prima la West Baton Rouge Parish, una delle più piccole contee della Louisiana, dove il fiume Mississippi fa da confine...
New Iberia si trova sotto Lafayette in un’altra contea, l’Iberia Parish, e ci siamo arrivati per caso percorrendo l’Old Spanish Trail (State Highway 182) verso sud, in cerca della sepoltura di Clifton Chenier, a...
Se esiste una città con il diritto e la voglia di auto-celebrarsi questa è New Orleans, e New Orleans lo fa ogni volta in cui si presenta l’occasione. In questo caso l’ha offerta LCEF...
Proseguendo verso est sulla Interstate 10 da Lake Charles dopo una sessantina di chilometri si arriva a Crowley, città sede dell’Acadia Parish, una delle ventidue contee della regione acadiana nella Louisiana del Sud; siamo...
Da Orange, TX, sulla I-10 la prima cittadina che s’incontra dopo il confine con la Louisiana è Vinton. La scritta sull’acquedotto recita “Vinton, Home of The Lions” (squadra universitaria di football, credo), ma lo...
La salita sul Rainbow Bridge (in primo piano), sulla strada tra Port Arthur e Bridge City nell’Orange County, sembra quella delle montagne russe per ripidità. A fianco, il Veterans Memorial Bridge. Non so cosa...
A una trentina di chilometri da Beaumont piegando verso sud s’arriva a Port Arthur, delizioso porto situato sul Sabine Lake. Il lago porta il nome del fiume Sabine, il quale dal Toledo Bend Reservoir...
Da Houston percorrendo la I-10 East s’attraversa il fiume Trinity, a cui T-Bone Walker ha dedicato il Trinity River Blues, e un bel paesaggio di pianura fino a Beaumont (pr.: bomàn), la città più...
Se per molti europei assistere a un concerto ha ancora qualcosa di sacro non è così per certi americani, escludendo le eccezioni (musica colta, evento ufficiale, artista straniero, ecc.), forse perché hanno tanti di...
Da Houston prendendo la I-45 verso sud (Gulf Freeway) s’attraversa di striscio la Bay Area, che rimane a sinistra dell’autostrada e s’affaccia su Galveston Bay, l’ansa a nord dell’isola. Proseguendo dritto per cinquanta miglia...
Un nome altisonante per un locale spartano, un chiaro richiamo a New Orleans con un programma imperniato sul blues texano: già solo per queste apparenti contraddizioni val la pena varcare la soglia al 5731...
Se da Austin si ha fretta d’arrivare a Houston bisogna prendere la US Highway 290. Se invece si vuole seguire il consiglio dei ZZ Top e fermarsi a La Grange (“it’s fine if you...
Due giorni ad Austin a correre di qua e di là cercando di perdere il meno possibile, ma allo stesso tempo volendo assaporare con calma ogni momento e luogo. Purtroppo non tutto s’incastra sempre...
Proseguendo da Dallas sulla I-35 direzione sud verso Austin, a circa metà strada all’altezza di Waco incontriamo il Brazos River. Fu chiamato Rio de los Brazos de Dios, fiume delle braccia di Dio, dai...
Trovarsi a Deep Ellum è stata una scelta, ma entrare al Tuckers’ Blues ha avuto a che fare con il caso, come un filo invisibile a tirarmi dentro. Certo è che trovare quel filo...
Arrivo all’aeroporto di Dallas alle 13 di venerdì 13, ed è subito America. L’ingranaggio aeroportuale ti sputa fuori in poco tempo, a differenza che in Europa, e fuori ci sono 107 gradi fahrenheit, sole...
Commenti recenti