Articoli in riferimento a: Ace Records (UK)

Ace Records, etichetta contemporanea inglese fondata nel 1978 a Londra al 46-50 di Steele Road, specializzata in ristampe di qualità e quindi da non confondere con l’Ace Records americana fondata da Johnny Vincent negli anni 1950, di cui l’omonima inglese ha acquisito i diritti sulla pubblicazione delle registrazioni originali. Ha avuto inoltre licenza sui cataloghi della storica Modern Records e della sussidiaria Kent, prima di arrivare ad acquistare le due etichette e i loro master originali. Può inoltre pubblicare il materiale di altre etichette americane storiche, come Excello Records, Kicking Mule Records di Stefan Grossman, Takoma di John Fahey, e parte del catalogo Stax Records.

Al Cake Wichard

Al ‘Cake’ Wichard Sextette – Cake Walkin’

Un’altra interessante operazione Ace Records portante alla luce, dal grande catalogo acquistato da Modern Records dei fratelli Bihari, un nome pressoché sconosciuto che contribuì in modo consistente al materiale dei primi anni dell’etichetta.In realtà...

Jimmy Witherspoon

Jimmy Witherspoon – Jimmy Witherspoon

Dopo un articolo scritto anni fa in cui coglievo Witherspoon nella fase finale, gli dovevo qualcosa che lo fermasse all’apice della forma e della carriera. All’epoca di quella registrazione (1995) non era più lui,...

Lonesome Sundown, I'm A Mojo Man

Lonesome Sundown – I’m a Mojo Man

Una raccolta ben fatta dall’inizio alla fine: divertente, varia, essenziale, e potrei continuare nelle qualità di questo ennesima e necessaria antologia Ace Records, etichetta inglese a cui auguro lunga vita. Finiti i meriti di...

Swamp Blues, Ace Records

Various Artists – Swamp Blues

Negli anni 1950/1960 il blues ebbe un particolare sviluppo nel sud della Louisiana. A sud e a ovest di Baton Rouge la french-music, vale a dire la musica tradizionale autoctona della regione acadiana (Cajun...

B.B. King, My Sweet Little Angel

B.B. King – My Sweet Little Angel

Che dell’etichetta londinese Ace ci si possa fidare è fatto assodato ormai, e uno dei lati più interessanti è la proprietà del catalogo della storica Modern Records di Hollywood (e relative RPM, Crown, Kent)...