Articoli in riferimento a: Baton Rouge blues
In riferimento agli artisti blues della scena degli anni 1950/1960 di Baton Rouge, Louisiana. Anche galleria fotografica di viaggio a Baton Rouge, con racconto (v. sotto).
Nonostante siano stati diversi i bluesman che sono nati o hanno vissuto a Baton Rouge, e che hanno caratterizzato il blues della Louisiana (swamp blues), la città non ha avuto un suo polo produttivo e discografico, a differenza della vicina e piccola Crowley, il vero fulcro creativo dello swamp blues.
Molti di loro hanno iniziato o proseguito la carriera altrove, come Slim Harpo (v. sotto), Silas Hogan, Tabby Thomas (lui uno tra i più stanziali e uno dei maggior divulgatori con il suo locale, il Tabby’s Blues Box and Heritage Hall), suo figlio Chris Thomas King, Raful Neal (e il figlio Kenny Neal), Tab Benoit, Henry Gray, Buddy Guy, calcando comunque questa scena. Altri musicisti dell’area, oltre quelli sotto, sono stati Arthur ‘Guitar’ Kelly e Clarence Edwards (v. l’articolo sotto V.A., Swamp Blues). Dal 1981 la città ha il suo Blues Festival.
Aggiornamento 2023: Come nell’articolo precedente (Disc One), anche in questa seconda parte è fatta distinzione (mediante la dicitura “Aggiornamento 2023” in grassetto) con gli approfondimenti aggiunti nel 2023 dal libro Slim Harpo, Blues King...
Aggiornamento 2023: Questo articolo è stato scritto originariamente nel 2012, stabilendo per la biografia e la sessionografia una sintesi ragionata tra le discordanti fonti disponibili. Il libro Slim Harpo, Blues King Bee of Baton...
Una raccolta ben fatta dall’inizio alla fine: divertente, varia, essenziale, e potrei continuare nelle qualità di questo ennesima e necessaria antologia Ace Records, etichetta inglese a cui auguro lunga vita. Finiti i meriti di...
Se nella precedente compilazione Ace Records It’s Mighty Crazy sono contemplate le prime incisioni Excello, vale a dire i dischi degli anni 1956/57, uno del 1959 e qualche traccia inedita, con questa Ace completa...
If it wasn’t for bad luck, Po’ Lightnin’ wouldn’t have no luck at all. Questo esemplare verso errante del blues è rimasto legato a Lightnin’ Slim, ed è uno dei primi che cantò nel...
Mi ricordo ancora quel gelido giorno di gennaio del 1971, quando io e Lightnin’ Slim aspettammo alla stazione dei bus a Pontiac, Michigan, l’arrivo del suo vecchio partner, Lazy Lester. Il bus arrivò e...
Negli anni 1950/1960 il blues ebbe un particolare sviluppo nel sud della Louisiana. A sud e a ovest di Baton Rouge la french-music, vale a dire la musica tradizionale autoctona della regione acadiana (Cajun...
Da Lafayette a Baton Rouge ci sono circa novanta chilometri. Venendo da ovest s’incontra prima la West Baton Rouge Parish, una delle più piccole contee della Louisiana, dove il fiume Mississippi fa da confine...