Articoli in riferimento a: Bihari

I fratelli Bihari (Lester, Julius, Saul e Joseph), figli di ebrei ungheresi emigrati negli Stati Uniti, furono pionieri dell’industria discografica indipendente inaugurando Modern Records a Los Angeles nel 1945, etichetta fondamentale per diffondere il rhythm and blues della West Coast. La loro impresa famigliare comprendeva anche tre sorelle. All’inizio non avevano uno studio di registrazione, ma comprarono un impianto di stampaggio. Lester, il più grande, si occupava del magazzino e della distribuzione, Julius era responsabile dello studio e quindi della produzione e della registrazione dei talenti, Saul dell’impianto e del processo di fabbricazione e Joseph, detto Joe, del settore vendite e, aiutato da Ike Turner nell’area di Memphis, della scoperta di talenti. Joe, Saul e Julius non hanno mai scritto nulla, ma per ottenere royalties dai brani spesso li compravano o se li accreditavano ora uno ora l’altro come co-autori accanto al nome del vero autore o addirittura come unico autore, rispettivamente ognuno con uno pseudonimo: Joe Josea, Sam Ling e Jules Taub.

Bobby Bland, Two Steps from the Blues

Bobby Bland – Two Steps from the Blues

La scusa per parlare di Bobby ‘Blue’ Bland è un recente dischetto che al suo sorprendente primo album solista (Duke LP 74, 1961) originariamente con dodici tracce, ne aggiunge altrettante pescate tra le registrazioni...

Al Cake Wichard

Al ‘Cake’ Wichard Sextette – Cake Walkin’

Un’altra interessante operazione Ace Records portante alla luce, dal grande catalogo acquistato da Modern Records dei fratelli Bihari, un nome pressoché sconosciuto che contribuì in modo consistente al materiale dei primi anni dell’etichetta.In realtà...

Jimmy Witherspoon

Jimmy Witherspoon – Jimmy Witherspoon

Dopo un articolo scritto anni fa in cui coglievo Witherspoon nella fase finale, gli dovevo qualcosa che lo catturasse all’apice della forma e della carriera. All’epoca di quella registrazione (1995) non era più lui,...

Rosco Gordon, Memphis Tennessee

Rosco Gordon – Memphis Tennessee

Memphis, Tennessee, take one hundred and one thousand. Con questo solenne quanto ironico parlato di Rosco Gordon annunciante un improbabile progressivo di registrazione, inizia uno squisito comeback album degli anni 2000 offrente un vivido...

B.B. King, My Sweet Little Angel

B.B. King – My Sweet Little Angel

Che dell’etichetta londinese Ace ci si possa fidare è fatto assodato ormai, e uno dei lati più interessanti è la proprietà del catalogo della storica Modern Records di Hollywood (e relative RPM, Crown, Kent)...