Articoli in riferimento a: Blues Festival
Recensioni di festival di musica blues (e affine) dal vivo in Italia, Europa e USA. Recensioni della serie filmata American Folk Blues Festival degli anni 1960.
Set con poco respiro quello del sopravvissuto Kid Ramos, dotato chitarrista emerso negli anni Ottanta dapprima attraverso il caposcuola James Harman e poi Kim Wilson che lo volle con sé nei Fabulous Thunderbirds, qui...
Forse l’afa non si può fotografare, ma l’umidità sull’obiettivo rende una leggera patina vaporosa visibile solo in foto: nella realtà non si vede però si sente, equivalendo a una temperatura superiore ai 100° fahrenheit....
Esordisce davanti alla platea fredda e sobria degli inizi, nella Panoramasaal del Grand Casino di Lucerna, Joshua Wynne Jones, chitarrista, cantante e autore canadese che si fa chiamare JW-Jones e conduce un power trio...
Comincio forse in modo un po’ crudo il racconto della serata di venerdì di questo ventesimo Lucerne Blues Festival, considerando il set della pur onesta Kara Grainger Band come un insignificante antipasto occorso prima...
Uscito nel 2009, si può considerare un quinto volume dell’American Folk Blues Festival anche se non è parte della serie edita da Reelin’ In The Years Productions, recensita in queste pagine (volumi 1, 2,...
Il terzo volume dell’American Folk Blues Festival offre altre diciotto performance, di cui solo sei prodotte da Horst Lippmann per la stessa televisione tedesca che diede inizio alle riprese dei bluesman americani in Europa...
Come anticipato nella recensione del vol. 1, il secondo DVD della serie American Folk Blues Festival copre lo stesso periodo del primo, integrando con ulteriori episodi di alcuni degli stessi artisti e di altri...
Una rosa di ospiti come sempre molto estesa quella della 19ª edizione del Lucerne Blues comprendente, oltre i sopra elencati (in ordine di apparizione) appartenenti all’ultima serata, altri personaggi come Johnny Rawls, Byther Smith,...
Comincio con questo DVD il recupero di una serie di registrazioni fondamentali uscite qualche anno fa. Il lato positivo di questi ritardi fisiologici è, magari, poter eventualmente interessare una nuova fetta di appassionati che...
L’ultima serata del Roots & Blues Food Festival 2013 è approdata in territorio reggiano (in collaborazione con il club I Vizi del Pellicano) nel cortile di un palazzo antico nel centro di Correggio, e...
Pare che la destinazione Lucerna, stimata in quattro-cinque ore, sia spesso disturbata da imprevisti che ne allungano notevolmente il tempo d’arrivo, soprattutto quando si parte con i minuti contati invece che concedersi un piccolo...
La serata conclusiva del Black & Blue Festival, alla fine di una programmazione cominciata il 5 luglio, ha proposto due set molto differenti fra loro. Mason Casey e Jaime Dolce sono due rappresentanti del...
Peaches Staten ha il background che ci s’aspetta, a torto o no, da chiunque faccia blues se è di pelle nera e arriva dagli States. È nata in pieno Delta del Mississippi, a Doddsville...
Più di quattrocento foto scelte tra ottocento stampe, a loro volta estratte da un campionario di oltre 14.000 immagini: basta vederne qualcuna per capire come fare la selezione possa esser stato difficile. Partito nell’aprile...
In forse fino all’ultimo momento a causa della pioggia insistente, l’ultima serata del festival di Castel San Pietro s’apre con una quindicina di spettatori temerari seduti in platea con gli ombrelli, mentre un discreto...
Un set breve questo di Mavis Staples per il brunch della domenica all’Hotel Schweizerhof, appendice finale del rinomato festival blues di Lucerna. Mavis, reduce dal concerto di venerdì e da giorni d’inevitabile PR, ha...