Articoli in riferimento a: California
Fotografie (poche) con commenti dai viaggi in California negli anni 1980. Dalla zona costiera del sud, Los Angeles, Hollywood, Santa Barbara, Marina del Rey, San Diego, fino a Tijuana, Messico, e al deserto del Mojave e la Death Valley, a quella del nord, Big Sur, Monterey, San Francisco, Mendocino, e la Yosemite Valley nella Sierra Nevada. Anche le foto sono soggette al diritto d’autore. All rights reserved.
Yosemite (pr. “iosemiti”), dal nome di una tribù pellerossa, bellissimo parco nazionale tra le contee di Mariposa e Tuolumne della California centrale nella catena della Sierra Nevada, paradiso degli arrampicatori soprattutto per l’El Capitan...
Molo di Santa Barbara (Stearns Wharf); allora da quelle parti vi passava la California 225 (State Route 225), statale che serviva le spiagge dell’area di Santa Barbara con una bella insegna rétro di colore...
Il deserto del Mojave s’estende soprattutto nella California e nel Nevada del sud, in parte minore in Utah e Arizona. Offre sempre un bello spettacolo, e percorsi con viste sceniche. È piuttosto montagnoso, tranne...
Scene dal paradiso, la Golden Coast, attributo che comunque vale per tutta la costa californiana. Il famoso Lone Cypress dalla scenica 17 Mile Drive, strada panoramica costiera sulla penisola di Monterey, da Pebble Beach...
San Francisco, città meravigliosa e piena di luce. Almeno trent’anni da Kerouac e venti dalla Summer of Love. Allora sembravano già tanti, e invece erano dietro l’angolo. Adesso più del doppio, ma soprattutto: altro...
Pochissime foto nonostante un lungo coast to coast, non mio; la mia prima americana sarà nel 1984. New York, Chicago, Route 66, Utah, Wyoming, Colorado, California e Yosemite, Tijuana (Messico), e una foto di...