The !!!! Beat – Vol. 5
Come di consueto per i dettagli sul programma televisivo, e sul suo ideatore e presentatore, il dj William ‘Hoss’ Allen, rimando agli articoli sui volumi precedenti, in particolare al primo, e agli altri (2º,...
Room with a view of the blues
Clarence ‘Gatemouth’ Brown (1924-2005), chitarrista e violinista texano. È nato a Vinton, Louisiana (v. Vinton nell’articolo su Lake Charles, La), e cresciuto a Orange, Texas (v. sotto), due località a un tiro di schioppo vicino al confine texano-luisiano: si può dire che appartiene allo stesso modo a entrambi gli stati perché ha assorbito la vasta varietà musicale sia dell’uno che dell’altro (stessa cosa per Marcia Ball, che al contrario è nata ad Orange e cresciuta a Vinton), cosa che ha dimostrato suonando vari generi a sé o contaminandoli (blues, country, jazz, cajun, rhythm and blues), su altrettanti strumenti (chitarra, violino, viola, mandolino, piano, armonica, batteria), anche se quello d’elezione è sempre stata la chitarra.
Come di consueto per i dettagli sul programma televisivo, e sul suo ideatore e presentatore, il dj William ‘Hoss’ Allen, rimando agli articoli sui volumi precedenti, in particolare al primo, e agli altri (2º,...
Il volume 4 di questa serie televisiva americana riportata alla luce da Bear Family prosegue con altri quattro episodi (dal 14 al 17), entrando nella seconda e ultima stagione del programma (solo 2 serie...
Per non ripetermi comincio con il segnalare la recensione del primo volume, in cui si può trovare qualche dettaglio sulla storia di questo programma televisivo condotto e ideato da William ‘Hoss’ Allen (ispirato da...
Avendo già riassunto la storia della serie televisiva The Beat e di William ‘Hoss’ Allen, suo ideatore e conduttore, nella recensione del primo volume, passo subito a descrivere il contenuto di questo secondo, registrato...
La tedesca Bear Family è un caso unico dal 1975: accurati e gratuiti cataloghi da centinaia di pagine spediti a casa, integrati da altri minori per le edizioni speciali, le monografie, le novità o...
Un disco adatto a chi volesse avvicinarsi al Professore, e indispensabile agli appassionati. Se l’altro focalizza le prime incisioni, qui ci sono le ultime; l’inizio e la fine della storia discografica di Longhair. Una...
La salita sul Rainbow Bridge (in primo piano), sulla strada tra Port Arthur e Bridge City nell’Orange County, sembra quella delle montagne russe per ripidità. A fianco, il Veterans Memorial Bridge. Non so cosa...
Se da Austin si ha fretta d’arrivare a Houston bisogna prendere la US Highway 290.Se invece si vuole seguire il consiglio dei ZZ Top e fermarsi a La Grange (“it’s fine if you got...
Arrivo all’aeroporto di Dallas alle 13 di venerdì 13, ed è subito America. L’ingranaggio aeroportuale ti sputa fuori in poco tempo, a differenza che in Europa, e fuori ci sono 107 gradi fahrenheit, sole...
Il concerto newyorchese di beneficenza A Salute to the Blues al Radio City Music Hall, il 7 febbraio 2003, diede avvio al tanto atteso Year of the Blues. Le riprese dell’evento ebbero la supervisione...