Articoli in riferimento a: country blues
Uscito nel momento propizio del blues revival degli anni Ottanta/Novanta del secolo scorso, Deep Blues (1990) mostrò – visivamente – la vitalità di una tradizione regionale, il Delta blues, che si pensava defunta, e...
Anche se risalgono al 2008 e sono quindi precedenti, queste riprese si possono considerare un completamento visivo al libro di Roger Stolle, dato che riguardano la stessa materia negli stessi termini e più o...
Un documentario d’interesse storico evocante un vissuto irripetibile, lo stesso vissuto rintracciabile nel blues elettrico di Chicago dei bei tempi: Maxwell Street acquisì una sua propria anima, un intangibile e incalcolabile capitale oggettivo, e...
«Il Blues del Delta rappresenta il viaggio di un bianco privilegiato del Mississippi nei mondi della gente di colore in cui mi sono avventurato per la prima volta da bambino, nella fattoria in cui...
Una recente formazione ligure alle prese con il primo disco omonimo, ma i cui componenti provengono da altre esperienze precedenti e contemporanee, e il cui nucleo s’è formato con il chitarrista e cantante Stefano...
Quinto disco in studio per quest’unione lombarda che continua a spargere come niente fosse bella musica d’epoca acustica, con competenza, freschezza e una naturalezza che speriamo non venga a mancare mai. Ciò che risalta...
Il terzo volume dell’American Folk Blues Festival offre altre diciotto performance, di cui solo sei prodotte da Horst Lippmann per la stessa televisione tedesca che diede inizio alle riprese dei bluesman americani in Europa...
Come anticipato nella recensione del vol. 1, il secondo DVD della serie American Folk Blues Festival copre lo stesso periodo del primo, integrando con ulteriori episodi di alcuni degli stessi artisti e di altri...
Una rosa di ospiti come sempre molto estesa quella della 19ª edizione del Lucerne Blues comprendente, oltre i sopra elencati (in ordine di apparizione) appartenenti all’ultima serata, altri personaggi come Johnny Rawls, Byther Smith,...
Dopo aver già parlato qualche anno fa di The British Tours, uscito isolato e posteriormente (2007) rispetto ai primi tre DVD di questa serie di registrazioni storiche e fondamentali pubblicati tra il 2003 e...
L’ultima serata del Roots & Blues Food Festival 2013 è approdata in territorio reggiano (in collaborazione con il club I Vizi del Pellicano) nel cortile di un palazzo antico nel centro di Correggio, e...
Nel chiedersi perché leggere l’ennesimo libro su Robert Johnson, forse proprio mentre lo si sta acquistando, ci si renderà conto che non esiste una risposta precisa. La più plausibile è che il mito affascina...
Dopo averli apprezzati dal vivo nell’ormai lontano 2006, è un piacere ricevere il loro disco del 2012 a conferma dell’ottima impressione avuta in quella occasione. Nel tempo intercorso Veronica Sbergia ha pubblicato il suo...