Articoli in riferimento a: Dave Bartholomew

David Louis Bartholomew (1918-2019), conosciuto come Dave Bartholomew, trombettista, compositore, arrangiatore, autore, produttore, bandleader, talent scout, pioniere e architetto del rhythm and blues di New Orleans degli anni 1950/1960, Artist & Repertoire man per Imperial Records di Los Angeles e direttore delle magnifiche house band dello studio J&M di Cosimo Matassa. Cominciò a suonare professionalmente nel 1939 nella brass band di Fats Pichon e in altre formazioni di New Orleans, ma anche nella nota orchestra di Jimmie Lunceford nel 1942. Sviluppò le doti di autore e arrangiatore nelle forze armate durante gli anni della seconda guerra.
Tornato a New Orleans nel 1945 formò il suo gruppo, di casa al leggendario Dew Drop Inn, accompagnando i grandi nomi di passaggio, come Ray Charles (residente per qualche anno nella Crescent City), Ike e Tina Turner, James Brown, Sam Cooke, Otis Redding, ed ebbe un primo hit nel 1947 registrando a suo nome da Matassa per De Luxe Records il brano Country Boy.
Il maggior successo come produttore, arrangiatore e autore lo ebbe in coppia con Fats Domino, a partire dal 1949 con la prima sessione in cui uscì The Fat Man, grande successo nazionale e di vendite. Tanti ulteriori successi di Domino per Imperial seguirono nel corso degli anni 1950, da lui prodotti e alcuni scritti con il pianista, come Ain’t That a Shame (altri, come Blueberry Hill o Walking to New Orleans, per sempre associati alla coppia, ma non scritti da loro).
Scrisse e produsse anche la splendida I Hear you Knocking per Smiley Lewis (v. sotto), e Blue Monday, sempre per Lewis ma che poi avrà più successo registrata da Domino, e lavorò con altri artisti cittadini come Earl King, Chris Kenner, Lloyd Price (v. sotto), Shirley & Lee. In un breve periodo di distacco da Imperial, lavorò per Specialty (Lawdy Miss Clawdy di Lloyd Price), Decca e King (My Ding-a-Ling, da lui scritta e registrata, poi ripresa da Chuck Berry negli anni 1970).

Lloyd Price Rocks

Lloyd Price – Lloyd Rocks

La copertina di questa raccolta Bear Family ritrae Lloyd Price con la sua orchestra formata da nomi eccellenti e diretta da Slide Hampton al Trianon Ballroom di Chicago nel 1963. Tra le foto rivelanti...

James Booker, Junco Partner

James Booker – Junco Partner

I was born right around the time Jelly Roll Morton, one of our favorite New Orleans pianists, died. He was taught by my grandfather, James Carroll Booker I. All the men in my family...

Professor Longhair, Tipitina

Professor Longhair – Tipitina

Non un disco per neofiti, ma per appassionati. Pubblicato da un’etichetta francese, Important Artist, e prodotto da Gilles Pétard, lo stesso che ha compilato la monumentale serie The Chronological Classics, rappresenta l’inizio della leggenda...

Smiley Lewis Rocks CD cover

Smiley Lewis Rocks

Trentasei tracce in un solo dischetto, tutte registrate negli studi di Cosimo Matassa a New Orleans dall’aprile 1950 al giugno 1958: la tedesca Bear Family non si smentisce pubblicando questa raccolta da tempo dovuta....

Ernie K-Doe's Mother-in-Law Lounge

New Orleans 2010 – pt 2

A New Orleans il culto del Voodoo assunse una variante specifica con l’operato di Marie Laveau, che cambiò la finalità stessa delle credenze religiose. Tra i suoi strumenti figurava un grosso serpente, Zombi, tenuto...