Articoli relativi a: Delmark Records
Delmark Records, indie di blues e jazz fondata nel 1953 da Robert G. (detto Bob) Koester (n. 1932) a St Louis, Missouri, dapprima come Delmar, poi rilocata nel 1958 con il nome attuale a Chicago nella sede del Jazz Record Mart, sempre di Koester, chiuso nel 2016. Delmark invece è stata venduta nel 2018 a una coppia di musicisti ed è l’etichetta indipendente più longeva degli USA senza aver subito interruzioni.
Il catalogo blues è vasto e comprende Junior Wells, Roosevelt Sykes, Sleepy John Estes, Big Joe Williams, Speckled Red, Curtis Jones, Yank Rachell, J.D. Short, Arthur Crudup, Magic Sam, J. B. Hutto (v. sotto), Carey Bell, Jimmy Dawkins, Luther Allison, Sunnyland Slim, Little Brother Montgomery, Memphis Slim, Mighty Joe Young, Robert Lockwood (v. sotto), Eddie ‘Cleanhead’ Vinson, T-Bone Walker, Edith Wilson, Robert Nighthawk, Otis Rush, Jimmy Johnson, Little Walter (ried. della sessione Parkway del 1950 con Leroy Foster e Muddy Waters), Otis Spann (v. sotto, solo il disco Southside Blues Jam del 1970 int. a Junior Wells, Buddy Guy e Otis Spann, e una raccolta, Blues Piano Orgy, con un solo brano da quella stessa sessione con Wells), John Brim, Jimmy e Eddie Burns, Eddie C. Campbell, Big Time Sarah e altri.
Joseph Benjamin Hutto nasce in una fattoria a Blackville, South Carolina, il 26 aprile 1926; alcune fonti dicono 1929, ad Augusta, Georgia, confondendo il fatto che la sua famiglia si trasferisce lì quando lui...
Mentre Chess con l’inizio del 1967 s’apre alla moda delle super-sessioni (dischi Super Blues e Super Super Blues Band), che cito perché Otis Spann era tra gli accompagnatori, è ancora Testament a registrare più...
Come Chicago Beat degli Aces anche Steady Rollin’ Man di Robert Lockwood nacque nel primo periodo di riscoperta del blues: suoni provenienti da un’altra epoca attraversanti la metà degli anni 1960, creando un piccolo...