Articoli relativi a: downhome blues
Articoli e recensioni di filmati, libri, dischi e concerti in relazione al downhome blues, country blues, primo blues o blues rurale.
Senatobia, sede della Tate County. Città apparentemente anonima, eppure è stata un altro fulcro dell’hill country blues, della tradizione fife & drum e della musica popolare pre-blues per strumenti a corda, generalmente nota come...
Como, Panola County. La contea Panola è un po’ Delta e un po’ Hill Country: appartiene alla regione Hills, ma confina con il Delta. Il primo insediamento fu di George Tait e signora quando...
Nonostante anche Tupelo faccia parte della regione Hills, l’ho messa a parte per l’ampiezza e la differenza degli argomenti, vale a dire tra Elvis e l’Hill Country blues. L’area del perimetro delimitato a est...
West Point dichiara Howlin’ Wolf suo figlio, nato a nord-est della città in una comunità rurale chiamata White Station, oggi Whites – allora una piccola fermata ferroviaria dell’Illinois Central tra Aberdeen e West Point,...
Meridian, Lauderdale County, East Mississippi. L’area tra Meridian e Tupelo assomiglia un po’ al Delta per le sue lande piatte coltivate a soia e a volte cotone, ma è dal lato opposto della regione...
In certe cartine Bentonia non è compresa nella regione Delta, ma lo è in quanto risiede nella Yazoo County, contea in parte pianeggiante e in parte collinare dell’estremo sud-est del Delta, e credo che...
Da Natchez verso Brookhaven percorriamo la Highway 84 in mezzo al verde, virando poi a nord sulla Interstate 55 – avviene qui il giro di boa, la risalita definitiva verso l’ancora lontana Memphis –...
Leland, cittadina sui quattromila abitanti nella contea Washington attraversata da nord a sud dalla Old Highway 61 (che in città si chiama Broad Street) e da est a ovest dal Deer Creek, fiume che...
La deserta Highway 1, che Rand McNally evidenzia come scenic route (più o meno parte della Great River Road), nasce dalla Highway 49 nei pressi di Lula e conduce a sud per circa duecentocinquanta...
Forse l’afa non si può fotografare, ma l’umidità sull’obiettivo rende una leggera patina vaporosa visibile solo in foto: nella realtà non si vede però si sente, equivalendo a una temperatura superiore ai 100º fahrenheit....
Clarksdale. Nonostante sia quanto di più idealmente lontano dal famigerato incrocio a cui si attribuisce il mito della cessione dell’anima al diavolo da parte di Robert Johnson, e che ad esser precisi le due...
L’Helena Bridge eleva la Highway 49 sul fiume Mississippi e segna il confine tra l’Arkansas e il Mississippi. Il cartello dice: Welcome to Arkansas, The Natural State. Enormi chiatte avanzano lentamente sul fiume. Traghettano...
L’odierna Highway 61 non è quella effettivamente magnificata nel blues. Nemmeno la vecchia forse lo è del tutto avendo probabilmente avuto dei riallineamenti, ma è quella la strada originaria. L’Old U.S. 61 va a...
Uscito nel momento propizio del blues revival degli anni Ottanta/Novanta del secolo scorso, Deep Blues (1990) mostrò – visivamente – la vitalità di una tradizione regionale, il Delta blues, che si pensava defunta, e...
Questi due dischetti contengono la musica registrata dal vivo in strada durante le riprese effettuate tra agosto e dicembre 1964 per il documentario di Mike Shea And This Is Free, dedicato alla fauna, alle...
Anche se risalgono al 2008 e sono quindi precedenti, queste riprese si possono considerare un completamento visivo al libro di Stolle, dato che riguardano la stessa materia negli stessi termini e più o meno...