William Ferris – Il Blues del Delta
«Il Blues del Delta rappresenta il viaggio di un bianco privilegiato del Mississippi nei mondi della gente di colore in cui mi sono avventurato per la prima volta da bambino, nella fattoria in cui...
Room with a view of the blues
«Il Blues del Delta rappresenta il viaggio di un bianco privilegiato del Mississippi nei mondi della gente di colore in cui mi sono avventurato per la prima volta da bambino, nella fattoria in cui...
Come anticipato nella recensione del vol. 1, il secondo DVD della serie American Folk Blues Festival copre lo stesso periodo del primo, integrando con ulteriori episodi di alcuni degli stessi artisti e di altri...
Comincio con questo DVD il recupero di una serie di registrazioni fondamentali uscite qualche anno fa. Il lato positivo di questi ritardi fisiologici è, magari, poter eventualmente interessare una nuova fetta di appassionati che...
L’ultima serata del Roots & Blues Food Festival 2013 è approdata in territorio reggiano (in collaborazione con il club I Vizi del Pellicano) nel cortile di un palazzo antico nel centro di Correggio, e...
Nel chiedersi perché leggere l’ennesimo libro su Robert Johnson, forse proprio mentre lo si sta acquistando, ci si renderà conto che non esiste una risposta precisa. La più plausibile è che il mito affascina...
A chi s’avvicinasse a questo libro – o libretto, dato che ha poco più di cento pagine scorrevoli da poter leggere anche in un colpo solo – con l’idea di trovarvi dei segreti o...
Un disco ben fatto dall’inizio alla fine: divertente, vario, essenziale, e potrei continuare nelle qualità di questa ennesima e necessaria raccolta Ace Records, etichetta inglese a cui auguro lunga vita. Finiti i meriti di...
Se nella precedente compilazione Ace Records It’s Mighty Crazy sono contemplate le prime incisioni Excello, vale a dire i dischi degli anni 1956/57, uno del 1959 e qualche traccia inedita, con questa Ace completa...
If it wasn’t for bad luck, Po’ Lightnin’ wouldn’t have no luck at all. Questo esemplare verso errante del blues è rimasto legato a Lightnin’ Slim, ed è uno dei primi che cantò nel...
Negli anni 1950/1960 il blues ebbe un particolare sviluppo nel sud della Louisiana. A sud e a ovest di Baton Rouge la french-music, vale a dire la musica tradizionale autoctona della regione acadiana (Cajun...
Un testo che forse sarebbe dovuto apparire prima per chiarire alcuni punti ancora oscuri alle soglie del Duemila (quando è stato pubblicato in USA) e per smontare alcune radicate teorie basate su presupposti, nati...
È toccato alla suggestiva Corte Le Giare a Ragazzola di Roccabianca (G. Guareschi nacque lì vicino, a Fontanelle) ospitare il secondo weekend dei cinque in programma al Roots & Blues, festival itinerante che conta...
Uscito su CD nel 2005, circa un anno dopo rispetto a Big Mama Thornton with the Muddy Waters Blues Band, In Europe fu registrato qualche mese prima, il 20 ottobre 1965 ai Wessex Studios...
Alan Lomax ha 78 anni quando nel 1993 esce negli Stati Uniti The Land Where the Blues Began, un libro originato dai ricordi, dagli appunti, dalle registrazioni e dalle sue considerazioni sul tema; una...