Tupelo, Mississippi
Il blues è nato in Mississippi, il padre della country music, Jimmie Rodgers, apparteneva al Mississippi, e il re del rock ‘n’ roll, Elvis, ha lanciato il primo vagito qui a Tupelo, Mississippi: non...
Room with a view of the blues
Elvis Aaron Presley (8.1.35 Tupelo, MS – 16.8.77, Memphis, TN), universalmente conosciuto come Elvis Presley. Segni distintivi: nato per rivoluzionare la musica popolare. A tredici anni si ritrovò a Memphis alle soglie degli anni 1950, il posto e il momento giusto per forgiare musicalmente la sua adolescenza. I suoni uditi nelle chiese afroamericane, nei club, per radio, in Beale Street (v. “Memphis, pt 1”), condensarono in lui un’originale miscela di blues, country, pop, gospel, esplosa sotto forma di rockabilly la prima volta nel (poi) leggendario studio Sun Records di Sam Phillips, dove lui, Scotty Moore e Bill Black una sera d’estate del 1954 estrassero per scherzo una letale versione di That’s All Right di Arthur ‘Big Boy’ Crudup, dando inconsapevolmente inizio alla Elvis craze e all’emancipazione giovanile degli anni 1950 a suon di rock ‘n’ roll. Per maggiori dettagli, v. gli articoli sotto.
Il blues è nato in Mississippi, il padre della country music, Jimmie Rodgers, apparteneva al Mississippi, e il re del rock ‘n’ roll, Elvis, ha lanciato il primo vagito qui a Tupelo, Mississippi: non...
Graceland, 3764 Elvis Presley Boulevard, Memphis. A meno che non si sia irriducibili di Elvis, il dubbio può salire a chi atterra nella River City in cerca di reperti aventi a che fare con...
Partito come mostra itinerante, dal 2000 aveva trovato casa nell’impianto della Gibson, mentre ora il Rock ‘n’ Soul Museum è in questo nuovo edificio, tra la Gibson Factory e il Fed-Ex Forum, a due...
Non posso non cominciare da Memphis, inizio e poi fine di duemiladuecento miglia attraverso il Mississippi, cioè tremilacinquecento chilometri.Spazi sconfinati, piccole comunità, backroads, rovine, lotti vuoti, città fantasma, persone, suoni, silenzi, acque, non so...
È più interessato al ritratto umano che all’analisi musicale, Guralnick, ma attraverso la vulnerabile umanità di questi affreschi i musicisti rivelano la loro autenticità, la reale sostanza di cui la loro musica è fatta.La...