Lloyd Price – Lloyd Rocks
La copertina di questa raccolta Bear Family ritrae Lloyd Price con la sua orchestra formata da nomi eccellenti e diretta da Slide Hampton al Trianon Ballroom di Chicago nel 1963. Tra le foto rivelanti...
Room with a view of the blues
James Carroll Booker III (17.12.1939 – 8.11.1983), noto come James Booker, pianista (e organista) geniale, sensibile, ispirato e iconico di New Orleans, dallo stile complesso unico, distinto e riconoscibile, spesso un’efficace e rifinita sintesi di generi, dal rhythm and blues alla musica classica, dalla musica popolare al jazz tradizionale, dal gospel alla musica latinoamericana. La sua particolare vocalità, irriverente, a volte sfacciata, era in contrapposizione con la sua finezza e pienezza strumentale, ma anche con il canto era capace di raggiungere vette liriche ed emotive in piena simbiosi con le note suonate. Un virtuoso della tastiera, estremamente versatile e con un’ampia cultura musicale. Per approfondire, vedere soprattutto i due articoli a suo nome qui sotto.
La copertina di questa raccolta Bear Family ritrae Lloyd Price con la sua orchestra formata da nomi eccellenti e diretta da Slide Hampton al Trianon Ballroom di Chicago nel 1963. Tra le foto rivelanti...
At one point Earl King exclaimed, “I’m watchin’ this shit man, but I can’t believe it. This is too much”. Ha! Ha! The best is still yet to come, buddy. Wait till you pick...
I was born right around the time Jelly Roll Morton, one of our favorite New Orleans pianists, died. He was taught by my grandfather, James Carroll Booker I. All the men in my family...
A New Orleans il culto del Voodoo assunse una variante specifica con l’operato di Marie Laveau, che cambiò la finalità stessa delle credenze religiose. Tra i suoi strumenti figurava un grosso serpente, Zombi, tenuto...
In un’attività cinquantennale come autore, accompagnatore, arrangiatore (in particolare delle sezioni fiati, ma anche ritmiche), discografico, produttore e infine come solista, Allen Toussaint ha coinvolto decine di artisti, progetti ed etichette: il suo nome...
Progetto tanto ambizioso quanto ben riuscito questo di Mac Rebennack alias Dr John, rilasciato da Warner Bros nel 1992: tornare nella sua città, New Orleans, e farvi nascere un disco moderno con il sapore...