The !!!! Beat – Vol. 1
La tedesca Bear Family è un caso unico dal 1975: accurati e gratuiti cataloghi da centinaia di pagine spediti a casa, integrati da altri minori per le edizioni speciali, le monografie, le novità o...
Room with a view of the blues
La tedesca Bear Family è un caso unico dal 1975: accurati e gratuiti cataloghi da centinaia di pagine spediti a casa, integrati da altri minori per le edizioni speciali, le monografie, le novità o...
Vecchie, rugose incisioni irradianti note sporche cariche di eco e storia, tanto che la si può vedere, quella storia, con un po’ d’immaginazione. Negli anni Cinquanta, davanti a una platea scalmanata di giovani bianchi...
Divertente, varia, essenziale, questa ennesima e necessaria antologia Ace Records, etichetta inglese a cui auguro lunga vita.Grazie ai loro meriti di ricerca, acquisizione, masterizzazione, pubblicazione e diffusione, oggi possiamo facilmente accedere a quelli propri...
Un disco adatto a chi volesse avvicinarsi al Professore, e indispensabile agli appassionati. Se l’altro focalizza le prime registrazioni, qui ci sono le ultime; l’inizio e la fine della storia discografica di Henry Roeland...
Non un disco per neofiti, ma uno per appassionati. Pubblicato da un’etichetta francese, Important Artist, e prodotto da Gilles Pétard, lo stesso che ha compilato la monumentale serie The Chronological Classics, rappresenta l’inizio della...
Gatemouth Brown, T-Bone Walker, Lowell Fulson and Guitar Slim were all performing one night at the White Eagle in Opelousas, Louisiana. Slim was headlining because ‘The Things That I Used to Do’ was a...
Trentasei tracce in un solo dischetto, tutte registrate negli studi di Cosimo Matassa a New Orleans dall’aprile 1950 al giugno 1958: la tedesca Bear Family non si smentisce pubblicando questa raccolta da tempo dovuta....
A New Orleans il culto del Voodoo assunse una variante specifica con l’operato di Marie Laveau, che cambiò la finalità stessa delle credenze religiose. Tra i suoi strumenti figurava un grosso serpente, Zombi, tenuto...
Si prevedeva di finire a New Orleans sulla stessa autostrada che ci ha portato fino a Baton Rouge, la comoda I-10 che accompagna in città seguendo il Mississippi. Dalla cartina però m’accorgo che salendo...
Se per molti europei assistere a un concerto ha ancora qualcosa di sacro non è così per certi americani, escludendo le eccezioni (musica colta, evento ufficiale, artista straniero, ecc.), forse perché hanno tanti di...
“All my friends have turned their backs on me” – “My home is like a graveyard, and my bed’s like a tomb” – “I can’t be happy, no matter how I try” – “Snow...
In un’attività cinquantennale come autore, accompagnatore, arrangiatore (in particolare delle sezioni fiati, ma anche ritmiche), discografico, produttore e infine come solista, Allen Toussaint ha coinvolto decine di artisti, progetti ed etichette: il suo nome...
Accolta da applausi referenziali “sua altezza” Marcia Ball entra in scena all’Hotel Schweizerhof di Lucerna, nella sala stile Impero riservata alle conferenze e ai banchetti. Ai tavoli siedono uomini in giacca e cravatta, e...
In terza di copertina c’è un suo ritratto in posa con un sassofono, e con il pianoforte entrò nel mondo della musica. Fu però con lo strumento imbracciato nell’immagine qui a fianco che Johnny...
Dai biscotti di Zuzu Bollin alle frittelle di patate di Brian Calway aka Hash Brown il passo è breve. A chi ha viaggiato negli Stati Uniti sarà capitato d’imbattersi nei gustosi hash brown, piatto...
A.D. Bollin venne al mondo il 5 settembre 1922 a Frisco, Texas nord-orientale, a cinquanta chilometri da Dallas, dove si trasferì con la madre negli anni Trenta. Fece il militare in Marina dal 1944...