Roots & Blues Food Festival, Zibello (PR) 17.7.2009
Nato Richard Duran nel 1953 a Los Angeles, sulla scena già da un po’ nei primi anni Settanta (cominciò a esibirsi da teenager), è tra i più ricercati ma allo stesso tempo semplici e...
Room with a view of the blues
Nato Richard Duran nel 1953 a Los Angeles, sulla scena già da un po’ nei primi anni Settanta (cominciò a esibirsi da teenager), è tra i più ricercati ma allo stesso tempo semplici e...
Memphis, Tennessee, take one hundred and one thousand. Con questo solenne quanto ironico parlato di Rosco Gordon annunciante un improbabile progressivo di registrazione, inizia uno squisito comeback album degli anni Duemila offrente un vivido...
Mentre scrivo queste righe, 27 settembre 2008, molto lontano da qui, a Charlotte, North Carolina, sono in corso i funerali di uno degli ultimi shouter di successo degli anni Cinquanta. Napoleon Brown Culp, classe...
Che dell’etichetta londinese Ace ci si possa fidare è fatto assodato ormai, e uno dei lati più interessanti è la proprietà del catalogo della storica Modern Records di Hollywood (e relative RPM, Crown, Kent)...
Nello stesso anno di Jammed Together, 1969, Steve Cropper registrò anche questo disco superbo, poco prima di lasciare la casa di Memphis che poi chiuse ufficialmente i battenti agli inizi del 1976, già in...
Se è vero che l’essenziale è invisibile agli occhi, è pur vero che l’essenziale a volte si può sentire. Non ci sarebbe molto altro da dire, è già abbastanza un mistero per me comprendere...
Progetto tanto ambizioso quanto ben riuscito questo di Mac Rebennack alias Dr John, rilasciato da Warner Bros nel 1992: tornare nella sua città, New Orleans, e farvi nascere un disco moderno con il sapore...
L’etichetta canadese Stony Plain ha pubblicato nel 2000 questo dischetto registrato dal vivo nell’autunno 1995 in un locale di Vancouver: una buona cosa dopotutto, anche se condotta sul filo della decadenza e a cui...