Articoli in riferimento a: Sam Phillips

Samuel Cornelius Phillips (1923-2003), noto come Sam Phillips, fondatore dello studio Memphis Recording Service nel 1950, poi diventato Sun Studio ed etichetta Sun Records nel 1953, a Memphis. È il luogo che ha dato il via al rock ‘n’ roll – dapprima attraverso un rhythm and blues non edulcorato con le registrazioni di musicisti afroamericani come Rufus Thomas, Little Milton, Rosco Gordon (v. articolo sotto), Junior Parker, e altri più tradizionalmente blues come Big Walter Horton (fu il primo a registrarvi), Joe Hill Louis, James Cotton, Howlin’ Wolf, B.B. King, e in particolare con il brano del 1951 Rocket 88 di Ike Turner (attribuito a “Jackie Brenston and his Delta Cats” perché Brenston vi cantava, ma di fatto il gruppo di Turner), grintoso e superbo proto-rock’n’roll – e in seguito con l’avvento del concittadino Elvis Presley (per Elvis v. anche Graceland), che varcò quella soglia nel 1954 per lasciarvi una manciata di incisioni, le sue prime, e il suo primo successo, That’s All Right. Tutto ciò sarebbe stato già abbastanza per la gloria eterna, ma poi si misero nelle mani di Phillips anche Johnny Cash, Carl Perkins, Roy Orbison, Jerry Lee Lewis

Beale Street, Memphis, Tn

Memphis, Tennessee – pt 1

Non posso non cominciare da Memphis, inizio e poi fine di duemiladuecento miglia attraverso il Mississippi, cioè tremilacinquecento chilometri.Spazi sconfinati, piccole comunità, backroads, rovine, lotti vuoti, città fantasma, persone, suoni, silenzi, acque, non so...

Peter Guralnick, Lost Highway

Peter Guralnick – Lost Highway

È più interessato al ritratto umano che all’analisi musicale, Guralnick, ma attraverso la vulnerabile umanità di questi affreschi i musicisti rivelano la loro autenticità, la reale sostanza di cui la loro musica è fatta.La...

Bobby Bland, Two Steps from the Blues

Bobby Bland – Two Steps from the Blues

La scusa per parlare di Bobby ‘Blue’ Bland è un recente dischetto che al suo sorprendente primo album solista (Duke LP 74, 1961) originariamente con dodici tracce, ne aggiunge altrettante pescate tra le registrazioni...

Rosco Gordon, Memphis Tennessee

Rosco Gordon – Memphis Tennessee

Memphis, Tennessee, take one hundred and one thousand. Con questo solenne quanto ironico parlato di Rosco Gordon annunciante un improbabile progressivo di registrazione, inizia uno squisito comeback album degli anni 2000 offrente un vivido...